La storia
La European String Teachers Association (ESTA) è un’organizzazione non-governativa con status partecipativo al Consiglio d’Europa.
ESTA è stata fondata nel 1972 dalla pedagoga austriaca Marianne Kroemer, alla quale si sono presto aggiunti eminenti musicisti come Max Rostal e Yehudi Menuhin, con la finalità di promuovere al più alto livello l’insegnamento degli strumenti ad arco e di permettere a musicisti e strumentisti di confrontare le idee da una parte all’altra dell’Europa.
Per meglio attivarsi e stabilire contatti più rapidi ed efficienti, l’organizzazione dette vita a sezioni, rappresentate dalle varie nazioni che sempre più numerose vi aderivano. Attualmente l’ESTA può contare ben 32 paesi associati, compreso l’Italia, e 5.000 iscritti tra insegnanti di violino, viola, violoncello e contrabbasso, oltre a concertisti, studenti e dilettanti.
I presidenti
I presidenti dell’ESTA Internazionale, tutti artisti di indiscussa fama internazionale sono stati:
Marianne Kroemer (1972-1974)
Max Rostal (1974-1982)
Marianne Kroemer (1982-1984)
Yehudi Menuhin (1984 -1993)
Siegfried Palm (1993-2002)
Igor Ozim (2002-2005)
Edith Peinemann (2005-2011)
Bruno Giuranna (dal 2012 ad oggi)
Conferenze internazionali passate
2019 – Cremona