Il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara offre una novità a livello nazionale: un Biennio di II livello in Musica d’insieme per strumenti ad arco.
Le lezioni della disciplina di indirizzo (Musica d’insieme per strumenti ad arco) partono dalla grande tradizione del Quartetto Italiano e del Quartetto Smetana, sviluppando tecniche di apprendimento basate sulla autoregolazione creativa (vedi i testi nelle pagine successive al piano di studio). Le tecniche di improvvisazione musicale possono essere poi studiate in entrambi gli anni all’interno di una disciplina integrativa, che include la collaborazione con il dipartimento jazz (Tecniche di improvvisazione musicale). Ugualmente potrà essere sperimentata la prassi esecutiva storica nei gruppi da camera, sempre più rilevante nelle produzioni cameristiche. La consapevolezza delle scelte di intonazione degli archi viene approfondita nello studio della scala naturale e dei diversi temperamenti possibili (Accordature e temperamenti). L’inserimento dello strumento nel piano di studi è a scelta dello studente. Sono in fase di definizione seminari, anche internazionali, per l’estensione delle competenze specifiche.
Per il piano di studi:
Domande di ammissione (da presentare entro il 16 luglio):