Esta Italia è lieta di invitare i propri soci al Convegno Nazionale che si terrà a Torchiara dal 5 al 7 Ottobre 2018.
Il ricco programma spazia dalle conferenze sulla didattica, alla liuteria, agli approfondimenti su Giuseppe Martucci.
PROGRAMMA CONVEGNO NAZIONALE ESTA ITALIA
5/6/7 ottobre 2018 | Torchiara (SA) Palazzo Baronale “De Conciliis”
Venerdì 5 Ottobre
Ore 16.00 Concerto di benvenuto dell’Aura Strings Trio (allievi del M°M.Tortorelli)
Ore 17.00 Seminario: “La liuteria storica meridionale, una lacuna da colmare” tenuto dal M°Ciro Caliendo, liutaio.
Ore 18.00 Master Class di violino del M°Nazrin Raschidova
Ore 20.00 Concerto della violinista Nazrin Raschidova
Ore 21.15 Cena/Buffet di benvenuto offerta da sponsor locale
Sabato 6 Ottobre
Ore 10.00 Inizio Master Class di violino, liuteria, viola e musica da camera
Ore 10.30 “La terapia che si…nota”
Seminario: “l’insegnamento del violino per bambini diversamente abili” tenuto da Eduardo Caiazza, violinista concertista e didatta, specializzato sulla terapia musicale per bambini diversamente abili.
Ore 12.00 Master class di liuteria: costruzione e manutenzione degli strumenti ad arco tenuta dal M° Giuseppe Arrè
Ore 16.00 Seminario: “Nuovi metodi sulla didattica violinistica per la scuola ad indirizzo musicale e per i licei musicali” a cura di Angela Amato violinista concertista e didatta, diplomata alla Guildhall School of Music and Drama di Londra.
Ore 16.00 Prove orchestra Playday
Ore 17.00 Seminario: “Giuseppe Martucci e la scuola violinistica napoletana” raccontata ed eseguita da Michelangelo Massa, violinista concertista e didatta e da Bernadette Tripodi, pianista concertista e didatta.
Ore 18.30 Master Class di viola e musica da camera del M°Bruno Giuranna
Ore 20.00 Incontro PlayDay diretto dal M°Giuseppe Polese direttore della Gesualdo Junior Orchestra del Conservatorio di Musica di Potenza.
Domenica 7 Ottobre
Ore 10.30 Visita dell’area archeologica di Paestum per gli interessati e proseguimento delle Master Class di liuteria, viola e musica da camera.
Il Comune di Torchiara si trova nel Parco Nazionale del Cilento, tra i Comuni di si trova nel Parco Nazionale del Cilento, tra i Comuni di Agropoli e Castellabate.
Torchiara è facilmente raggiungibile in auto lungo l’autostrada A3 uscita di Battipaglia seguire la S.S. 18 in direzione Vallo della Lucania uscita Prignano Cilento. In treno fino alla stazione di Agropoli-Castellabate, dopodiché autobus per Torchiara oppure navette organizzate.
La posizione geografica del Comune cilentano, in collina, lievemente a ridosso della Costa del Cilento, prospetta una meravigliosa vista panoramica verso il mare e sul Golfo di Salerno, su Agropoli e Paestum, sulla Costiera Amalfitana e sull’isola di Capri.
Per ulteriori informazioni contattare mauro.tortorelli@libero.it Tel. 349/6453725
Scarica il PDF del Convegno Nazionale Esta Italia 2018 di Torchiara