INCONTRI SUL PALCOSCENICO 2023
dal 1° marzo al 30 aprile 2023
Anche quest'anno Esta Italia è lieta di riproporre gli Incontri sul Palcoscenico.
Le manifestazioni sono aperte sia a solisti che gruppi.
Ad ogni Incontro sul palcoscenico saranno presenti insegnanti e membri del direttivo ESTA...
Con immenso piacere comunichiamo la possibilità di scaricare nella sezione riservata il nuovo numero di A TUTTO ARCO.
I titoli degli articoli trattati in questo nuovo numero:
Lettera del Presidente Antonello Farulli
Ricordo di Alfonso Ghedin - Antonello Farulli
Giovani ed altro...
ESTA Italia desidera ricordarvi la possibilità di prendere parte al corso di aggiornamento "neuroscienze e musica" tenuto dalla prof.ssa Anna Modesti, il 25 e 26 Febbraio 2023.
Il webinar sarà online per permettere a tutti di partecipare.
Il corso è riconosciuto dal...
Esta Italia annuncia la Masterclass della docente Anna Modesti intitolata "l'Apprendimento Collettivo" e dedicata alla musica d'insieme e da camera.
Nelle giornate del 7-8 Novembre 2022 presso il Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, secondo gli orari indicati nel depliant, Anna...
Si è appena concluso con enorme successo di pubblico il seminario del M° Fischer a Cremonamusica.
Esta Italia ringrazia tutti i numerosissimi presenti.
Cari Soci,
Il 51° ESTA International Conference for String Teachers del 2023 avrà luogo a Cardiff dal 2 al 6 April 2023 presso il The Royal Welsh College of Music.
È possibile inviare una proposta di presentazione per rappresentare ESTA Italia. Ogni argomento...
Con immenso piacere comunichiamo la possibilità di scaricare nella sezione riservata il nuovo numero di A TUTTO ARCO.
I temi trattati in questo nuovo numero:
Musica e Cultura int empori bello
Convegno e rivista ESTA
Allievi felici fanno più progressi
"El...
Con piacere Esta Italia segnala l’avvio dell’Anno Accademico presso il Conservatorio della Svizzera Italiana del corso “Didattica ‘per gli Strumenti ad Arco”.
Una tappa interessante e di altissimo livello per tutti coloro che hanno interesse nell’approfondimento del percorso del docente di...
Con piacere ripubblichiamo il video di presentazione del prof. Petrat che terrà il webinar "Motivare a Suonare. Prospettive neurodidattiche e percorsi per migliorare l'esecuzione musicale", sabato 12 e domenica 13 Febbraio.
Tutto il webinar sarà tradotto in simultanea.
https://www.youtube.com/watch?v=BKWyxf_VdM0
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.ACCETTOLEGGI ALTRO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.