10
Feb
presentazione Petrat
Con piacere ripubblichiamo il video di presentazione del prof. Petrat che terrà il webinar "Motivare a Suonare. Prospettive neurodidattiche e percorsi per migliorare l'esecuzione musicale", sabato 12 e domenica 13 Febbraio.
Tutto il webinar sarà tradotto in simultanea.
19
Gen
Incontri sul Palcoscenico 2022 – Bando
INCONTRI SUL PALCOSCENICO 2022
dal 1° marzo al 30 aprile 2022
Milano, Bologna
Anche quest'anno Esta Italia è lieta di riproporre gli Incontri sul Palcoscenico
Le manifestazioni sono aperte sia a solisti che gruppi.
Ad ogni Incontro sul palcoscenico saranno presenti insegnanti e membri del direttivo...
19
Gen
Istruzioni Corso di aggiornamento prof. Petrat Febbraio 2022
Da oggi è possibile iscriversi al corso di aggiornamento riconosciuto “Strategie e percorsi moderni per la didattica degli strumenti ad arco”.
Istruzioni per coloro che sono in possesso del "Bonus docenti":
- Collegarsi al portale "carta del docente" https://cartadeldocente.istruzione.it/#/ e generare un buono...
19
Dic
WEBINAR: Motivare a suonare. Prospettive neurodidattiche e percorsi per migliorare l’esecuzione musicale – Prof. Dr. phil. Nicolai Petrat
Strategie e percorsi moderni per la didattica degli strumenti ad arco
Motivare a suonare. Prospettive neurodidattiche e percorsi per migliorare l’esecuzione musicale - Prof. Dr. phil. Nicolai Petrat
CORSO WEBINAR riconosciuto, 12-13/2/2022:
sabato ore 10-12/12.30-14/15.30-17,domenica ore 10-11.30/12-13.30
ISCRIZIONI dal 15 gennaio 2022 sul SITO estaitalia.it e...
01
Dic
Concorso Internazionale di violino “Massimo Marin” 2022
Cari Soci,
vi segnaliamo il concorso internazionale di violino dedicato al maestro Massimo Marin che si terrà a Pinerolo (TO) tra il 4 ed il 6 Febbraio 2022.
Riportiamo qui sotto alcune delle parole dell'organizzazione del concorso:
"Il concorso avrà come obiettivo primario...
Gabriella Zen
La partitura e le parti della sua opera “Variazioni e Corale sulla Follia” per orchestra d’archi.
La partitura e le parti della sua opera “Variazioni e Corale sulla Follia” per orchestra d’archi.
Congresso Interazionale ESTA
Porto 2020
Porto 2020
Rivista
A Tutto Arco
A Tutto Arco

10
Feb
presentazione Petrat
Con piacere ripubblichiamo il video di presentazione del prof. Petrat che terrà il webinar "Motivare a Suonare. Prospettive neurodidattiche e percorsi per migliorare l'esecuzione musicale", sabato 12 e domenica 13 Febbraio.
Tutto il webinar sarà tradotto in simultanea.
19
Gen
Incontri sul Palcoscenico 2022 – Bando
INCONTRI SUL PALCOSCENICO 2022
dal 1° marzo al 30 aprile 2022
Milano, Bologna
Anche quest'anno Esta Italia è lieta di riproporre gli Incontri sul Palcoscenico
Le manifestazioni sono aperte sia a solisti che gruppi.
Ad ogni Incontro sul palcoscenico saranno presenti insegnanti e membri del direttivo...
19
Gen
Istruzioni Corso di aggiornamento prof. Petrat Febbraio 2022
Da oggi è possibile iscriversi al corso di aggiornamento riconosciuto “Strategie e percorsi moderni per la didattica degli strumenti ad arco”.
Istruzioni per coloro che sono in possesso del "Bonus docenti":
- Collegarsi al portale "carta del docente" https://cartadeldocente.istruzione.it/#/ e generare un buono...
19
Dic
WEBINAR: Motivare a suonare. Prospettive neurodidattiche e percorsi per migliorare l’esecuzione musicale – Prof. Dr. phil. Nicolai Petrat
Strategie e percorsi moderni per la didattica degli strumenti ad arco
Motivare a suonare. Prospettive neurodidattiche e percorsi per migliorare l’esecuzione musicale - Prof. Dr. phil. Nicolai Petrat
CORSO WEBINAR riconosciuto, 12-13/2/2022:
sabato ore 10-12/12.30-14/15.30-17,domenica ore 10-11.30/12-13.30
ISCRIZIONI dal 15 gennaio 2022 sul SITO estaitalia.it e...
01
Dic
Concorso Internazionale di violino “Massimo Marin” 2022
Cari Soci,
vi segnaliamo il concorso internazionale di violino dedicato al maestro Massimo Marin che si terrà a Pinerolo (TO) tra il 4 ed il 6 Febbraio 2022.
Riportiamo qui sotto alcune delle parole dell'organizzazione del concorso:
"Il concorso avrà come obiettivo primario...
Gabriella Zen
La partitura e le parti della sua opera “Variazioni e Corale sulla Follia” per orchestra d’archi.
La partitura e le parti della sua opera “Variazioni e Corale sulla Follia” per orchestra d’archi.
Congresso Interazionale ESTA
Porto 2020
Porto 2020
Rivista
A Tutto Arco
A Tutto Arco
